Base e basebinder

La CO. BIT. S.p.A. si occupa della produzione conglomerati bituminosi, con una miscela di pietrischetti, sabbie, filler e bitume, di tipo semichiuso, utilizzato come primo strato della sovrastruttura bituminosa in zone a elevata sollecitazione meccanica. Il compito è quello di trasferire alla fondazione inerte l’azione dei carichi in modo elastico senza subire deformazione permanente. Dimensione 0/31,5, contenuto di bitume dal 4% al 4,5%, disponibile in miscele confezionate con bitume analogo oppure modificato, alto modulo per spessori di stesa 8/15cm.

20180419_131932

Binder

Miscela di pietrischetti, sabbie, filler e bitume, di tipo semichiuso, detto comunemente “strato di collegamento”, impiegato come strato centrale della sovrastruttura bituminosa in zone a elevata sollecitazione meccanica o direttamente come strato di fondazione. Il compito è quello di trasferire allo strato di base o alla fondazione inerte l’azione dei carichi in modo elastico senza subire deformazione permanente. Dimensione 0/16mm, contenuto di bitume dal 4,5% al 5,4%, disponibile in miscele confezionate con bitume tal quale, modificato, alto modulo. Spessore di stesa 6/10cm

Usura 4/8

Miscela di pietrischetti, sabbie, filler e bitume, di tipo chiuso, utilizzabile come tappeto di usura di strade provinciali e comunali. Ha la funzione di trasferire i carichi agli strati sottostanti di sovrastruttura possedendo al contempo le caratteristiche meccaniche necessarie alla sollecitazione diretta di pneumatici e agenti atmosferici avendo al contempo un elevato grado di finitura superficiale. Dimensione 4/8mm, contenuto medio di bitume 5,5% disponibile in miscele confezionate con bitume tal quale e modificato. Spessore di stesa 3/5cm

Usura 0/10

Miscela di pietrischetti, sabbie, filler e bitume, di tipo chiuso, utilizzato come tappeto di usura su strade, piazzali e parcheggi. Ha la funzione di trasferire i carichi agli strati sottostanti di sovrastruttura possedendo al contempo le caratteristiche meccaniche necessarie alla sollecitazione diretta di pneumatici e agenti atmosferici. Dimensione 0/10mm, contenuto di bitume dal 5,5% al 6,5% disponibile in miscele confezionate con bitume tal quale e modificato. Spessore di stesa 3/5cm

Usura 0/12

Miscela di pietrischetti, sabbie, filler e bitume, di tipo chiuso, utilizzato come tappeto di usura su strade, piazzali e parcheggi. Ha la funzione di trasferire i carichi agli strati sottostanti di sovrastruttura possedendo al contempo le caratteristiche meccaniche necessarie alla sollecitazione diretta di pneumatici e agenti atmosferici. Dimensione 0/12mm, contenuto di bitume dal 5,5% al 6,5% disponibile in miscele confezionate con bitume tal quale e modificato. Spessore di stesa 3/5cm

Usura 0/16

Miscela di pietrischetti, sabbie, filler e bitume, di tipo chiuso, utilizzato come tappeto di usura su strade, piazzali e parcheggi. Ha la funzione di trasferire i carichi agli strati sottostanti di sovrastruttura possedendo al contempo le caratteristiche meccaniche necessarie alla sollecitazione diretta di pneumatici e agenti atmosferici. Dimensione 0/16mm, contenuto di bitume dal 5,5% al 6,5% disponibile in miscele confezionate con bitume tal quale e modificato. Spessore di stesa 3/5cm

Tappeti di usura speciali

A seconda delle necessità operative disponiamo di tappeti di usura modificati ad alte caratteristiche prestazionali confezionati con inerti di natura eruttiva e leganti bituminosi ad alta modifica addizionati con polimeri o ad alta lavorabilità. Tra questi spiccano lo SMA (Splitt Mastix Asphalt), i tappeti di usura drenanti, i tappeti di usura fonoassorbenti. Tali materiali sono stati utilizzati in ambito aeroportuale, autostradale e per il risanamento acustico di viabilità provinciali e comunali.

Prodotti di cava stabilizzati

Il misto granulometrico stabilizzato è un inerte ottenuto dalla frantumazione e vagliatura di inerti di natura calcarea di cava. È un materiale utilizzato principalmente per la realizzazione degli ultimi strati dei rilevati in pavimentazioni a medio/alta capacità portante. È un materiale sciolto il cui potere legante è dato alla curva granulometrica caratteristica del materiale. Disponibile nella pezzatura 0/40 mm in frazione unica.

Prodotti di cava granulati

I granulati sono inerti poliedrici a spigolo vivo ottenuti dalla frantumazione e vagliatura di inerti di natura calcarea di cava. È un materiale utilizzato dalla CO. BIT. di Salerno principalmente nel confezionamento di conglomerati bituminosi, ma trova largo impiego anche per la produzione di calcestruzzo preconfezionato e opere civili. Disponibili nelle pezzature:
0/6 mm sabbia
4/8mm graniglia
4/12mm pietrisco n. 1
8/16mm pietrisco n. 2
20/40 mm pietrisco n. 3

Massi, brecce e tout venant

Dalla coltivazione della nostra cava di roccia di natura calcarea, la CO. BIT. di Salerno ricava massi di grandi dimensioni utilizzabili per la costruzione di briglie in ambito fluviale e barriere frangiflutti in ambito marino, breccia di dimensioni inferiori per rivestimenti di alveo o realizzazione di murature e frantumato di cava “tout venant”, per la realizzazione di sottofondi e massicciate stradali e ferroviarie. Pezzature:
Aggregato per massicciate stradali 31,5/50 mm 
Aggregato per massicciate ferroviarie 31,5/63 mm 
Aggregati per opere di protezione (armourstone)
Aggregato per opere idrauliche (massi per scogliere)
Denominazione: aggregato granulometria pesante HMA6000/10000